Corsi
La redazione di un progetto completo e coerente in condizioni di elevata competizione spesso scoraggia le organizzazioni a presentare proposte ai fondi di finanziamento. Le organizzazioni che presentano progetti frequentemente terminano sprecando molto tempo e risorse scrivendo proposte progettuali che non hanno successo a causa di personale non sufficientemente formato nel tradurre le necessitá dell’organizzazione in progetti poco attrattivi per le istituzioni finanziatrici.
I corsi in pianificazione e gestione dello sviluppo comunitario aiuteranno i partecipanti a sviluppare tecniche di analisi ed elaborazione delle proposte progettuali che massimizzano le possibilitá di ottenere fondi.
Insieme alle lezioni teoriche, i corsi prevedono pratiche di elaborazione progettuale, le quali costituiscono un modulo fondamentale nell’insegnamento dei processi di pianificazione per lo sviluppo comunitario. Gli studenti affronteranno i compiti di coinvolgimento dei beneficiari e di analisi per l’elaborazione progettuale in veri progetti progetti di sviluppo che si stanno organizzando nella regione.
Nel programma dell’UPD la formazione per lo sviluppo comunitario è composta da 4 livelli: